12 settembre 2025
Pubblicate con errata corrige le domande per i quiz dei concorsi
Concorsi per assegnazioni sedi farmaceutiche
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Sottosegretario alla Salute che approva il nuovo pacchetto di 3.000 domande e risposte destinate alla prova attitudinale dei concorsi per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche. Il provvedimento si inserisce nel quadro legislativo delineato dalla legge 362 del 1991 e dal DPCM 298/1994, che regolamentano le procedure concorsuali per il conferimento delle sedi. L’articolo 7 del decreto del 1994 prevede infatti che le domande della prova attitudinale siano predisposte da una Commissione nominata dal Ministero della Salute, estratte a sorte e pubblicate con le relative risposte in Gazzetta Ufficiale.
Su segnalazione della FOFi e di numerosi colleghi, il Ministero della Salute ha provveduto a rendere leggibile parte dell'allegato che in Gazzetta Ufficiale risultava incomprensibile.
Qui tutte le 3000 domande con le relative risposte corrette che i candidati dovranno imparare a memoria.
Il MNLF ritiene tale forma di selezione antiquata ed inadeguata, altresì la forma concorsuale per le sedi che saranno poste a bando la risultante di quelle rifiutate o andate deserte per scarsa o nulla potenziale remuneratibilità in quanto posizionate in zone non abitate o lontane dai centri abitati. (vedi banchine di porti, campagne, paesi di alcune decine di abitanti) frutto dell'intervento corporativo all'atto del rinnovo della pianta organica.
Pianta organica che andrebbe abolita in favore di una regolamentazione liberale dell'apertura di sedi farmaceutiche come ad esempio accade in Germania. (qui la regolamentazione tedesca)