11 gennaio 2003
Studio europeo sulle professioni liberali
Institut für Höhere Studien | Institute for Advanced Studies
	L’impatto economico della
	regolamentazione nel settore
	delle professioni liberali in
	diversi Stati membri
GENNAIO 2003
	La regolamentazione dei servizi
	professionali
	Uno studio realizzato per la Commissione Europea, DG Concorrenza, realizzato dall'Istituto di studi avanzati di Vienna, mette in particolare risalto come la regolamentazione più restrittiva sia quella che riguarda le farmacie e i farmacisti in Italia.
	
	La ricerca, che contiene un confronto della legislazione, della regolamentazione e dei codici di condotta che disciplinano l'esercizio di una serie di servizi professionali nei vari Stati membri dell'Unione europea, individua Austria, Italia e Lussemburgo come i paesi ove più elevata è l'intensità della regolamentazione. Tra i vari settori professionali, il settore che presenta la regolamentazione più ampia e più restrittiva è quello delle farmacie e dei farmacisti. Soltanto in Irlanda, nei Paesi Bassi e nel Regno Unito l'indice di regolamentazione risulta relativamente basso. Tale indice è tanto più elevato, tanto più elevato è il livello di regolamentazione (su una scala che va da 0 a 12).
In allegato lo studio completo



























